Corsi di formazione per RSPP D.lgs 81/08 nelle parafarmacie

Le parafarmacie sono esercizi commerciali che vendono prodotti farmaceutici senza necessità di prescrizione medica. Data la natura dei prodotti trattati, è fondamentale che all’interno di questi negozi sia presente un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) adeguatamente formato e preparato. Il Decreto Legislativo 81 del 2008 stabilisce infatti l’obbligo per le aziende, comprese le parafarmacie, di designare un RSPP che si occupi della gestione della sicurezza sul lavoro. Questo professionista ha il compito di valutare i rischi presenti nell’ambiente lavorativo, redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), proporre misure preventive e protettive e monitorare l’applicazione delle normative in materia. Per poter svolgere al meglio queste mansioni, il RSPP deve partecipare a corsi specifici di formazione che lo rendano competente nel settore della sicurezza sul lavoro. I corsi devono essere riconosciuti dai competenti organi istituzionali e devono fornire conoscenze approfondite sugli aspetti normativi, tecnici e organizzativi legati alla prevenzione degli infortuni sul posto di lavoro. Nel caso delle parafarmacie, i rischi possono derivare dall’utilizzo improprio o dalla manipolazione errata dei prodotti farmaceutici da parte dei dipendenti, ma anche dall’interazione con clientela potenzialmente più vulnerabile a determinate sostanze. È quindi essenziale che il RSPP abbia una conoscenza dettagliata delle procedure da seguire in caso di emergenza sanitaria o incidente legato ai prodotti venduti. I corsi di formazione per RSPP D.lgs 81/08 nelle parafarmacie devono quindi includere moduli specificamente dedicati alle peculiarità del settore farmaceutico nonché alle normative vigenti in materia. Il personale addetto alla gestione della sicurezza deve essere formato anche sulla corretta gestione degli spazi interni ed esterni al negozio, sulla corretta manutenzione degli impianti tecnologici utilizzati nella vendita dei prodotti e sulla corretta comunicazione con fornitori e autorità competenti. In conclusione, investire nella formazione del proprio Responsabile del Servizio Prevenzione Protezione all’interno delle parafarmacie è una scelta vincente sia dal punto di vista dell’assicurarsi la conformità alle normative vigenti sia dal punto di vista della tutela della salute e sicurezza dei dipendenti e dei clienti. Un RSPP competente è garanzia non solo per la legalità dell’attività commerciale ma anche per la tranquillità operativa dell’esercizio stesso.